
Storie dalla fattoria
Ti racconteremo storie emozionanti sulla nostra vita di tutti i giorni in fattoria. Ma soprattutto, ti racconteremo chi siamo: noi siamo le contadine, i contadini e gli agricoltori di tutta la Svizzera. Scopri di più sui nostri prodotti, su come ci prendiamo cura del nostro paesaggio e su quanto ci stia a cuore il benessere dei nostri animali.
Le ultime storie dalla fattoria
-
Moreno Croce
Perché uno sciatore possa sciare, un contadino deve sfalciare. All’azienda Croce di Campo Blenio, la tradizione incontra l’innovazione in una stalla all’avanguardia. Ne risulta un “latte da fieno” di alta qualità e tanto benessere animale.
-
Nicola Marcionetti
Un esempio di sinergia tra agricoltura e ambiente. Un impianto biogas di ultima generazione per produrre energia rinnovabile.
-
Eros Gehringer
Conosci da dove arrivano le uova ticinesi che trovi nei supermercati e scopri ciò che fanno i contadini per assicurare una produzione locale di qualità.
-
Nicola Pedrini
Una stalla a misura di mucca. Nicola Pedrini e il benessere e la protezione degli animali.
Altre storie dalla fattoria
-
Moreno Croce
Perché uno sciatore possa sciare, un contadino deve sfalciare. All’azienda Croce di Campo Blenio, la tradizione incontra l’innovazione in una stalla all’avanguardia. Ne risulta un “latte da fieno” di alta qualità e tanto benessere animale.
-
Nicola Marcionetti
Un esempio di sinergia tra agricoltura e ambiente. Un impianto biogas di ultima generazione per produrre energia rinnovabile.
-
Eros Gehringer
Conosci da dove arrivano le uova ticinesi che trovi nei supermercati e scopri ciò che fanno i contadini per assicurare una produzione locale di qualità.
-
Nicola Pedrini
Una stalla a misura di mucca. Nicola Pedrini e il benessere e la protezione degli animali.
-
Alessio Reboldi
Gli Angus della famiglia Reboldi. Alessio Reboldi, allevamento bovino e carne a chilometro zero.
-
Fabrizio Guidotti
La Biodiversità della Fattoria La Bolla. Fabrizio Guidotti e l’equilibrio tra agricoltura e paesaggio.
-
Roberto Mozzini
Roberto Mozzini si lavora con il suolo e non, con il sole e in base al lunario, con tecnologie innovative, insetti utili e pratiche tradizionali.
-
Beat Mathys
Beat Mathys è il primo in Svizzera a usare un robot autonomo per i suoi lavori nei campi.
-
Marius Frei
Nell’azienda agricola di Marius Frei, il robot da campo “Farmdroid” è responsabile della semina delle barbabietole da zucchero e della sarchiatura dei campi.
-
Manuela Bigler
A Bätterkinden (BE), la famiglia Bigler ha costruito la prima stalla “natureline” della Svizzera: con i suoi elevati standard di benessere animale e le attrezzature per la riduzione dell’ammoniaca, il nuovo edificio stabilisce gli standard per il futuro.